TRACCE DI TEOLOGIA POP: MARZO 2018
Il tema del sacrificio riletto attraverso Hercules, la “Bibbia di Bob Dylan”, l’intervista a Renato Zero sulla fede. È stato un mese ricco di spunti
Il tema del sacrificio riletto attraverso Hercules, la “Bibbia di Bob Dylan”, l’intervista a Renato Zero sulla fede. È stato un mese ricco di spunti
«Ehi, facciamo lo spoiler?». Una battuta fulminante quella di Giovanni, un ragazzo al quale, pochi istanti prima dell’inizio della messa di Natale, cadde l’occhio su
Parlano della Pasqua facendo sorridere e riflettere. Cosa pensate di queste vignette? (come, non conoscete “Gioba”, ossia don Giovanni Berti? Ne ho parlato
Avevo già scritto la mia breve recensione all’ultima canzone di Valerio Scanu, «Ed io», quando quella strofa continuava a ronzarmi in testa. Non mi piacciono
«Chiedo a tutti di lottare con più decisione contro il degrado e la trascuratezza, impegnandoci in una artigianale cultura della cura, fatta di “una somma
Anche “un momento di gioco a scuola” può richiamare “alti concetti teologici”. Scherza Valentina Brachi, insegnante di religione di Prato,
«Ma tu ami più Dio o i tuoi figli?». È una domanda politicamente scorretta quella rivolta da Vittoria, 8 anni e un futuro da reporter
Sono sempre stato un piccolo guastatore di presepi. Mia nonna lo sa: ogni tanto si ritrova con un pastore a cavalcioni sul bue («nonna, stavano
Il fumettista Zerocalcare in una sua tavola centra in pieno una della debolezze del modo in cui oggi molti credenti vivono la loro fede: pensano
«Dio ha iniziato a seguirti». Quando ho ricevuto questo messaggio, lì per lì ho sudato freddo. Se da lassù mi pedinano e vedono quanti disastri