
ANCHE RIDGE CERCAVA DIO (di Guido Mocellin)
Dalla musica alle soap opera – passando per sport e letteratura – possiamo trovare riferimenti al senso religioso, oggetto di riflessione della cosiddetta «Teologia pop».
Dalla musica alle soap opera – passando per sport e letteratura – possiamo trovare riferimenti al senso religioso, oggetto di riflessione della cosiddetta «Teologia pop».
Su Tg2-Mizar è andato in onda un servizio, firmato dal vaticanista Enzo Romeo, sul libro «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo», edito
«Il Calciastorie» ha festeggiato i 200 numeri. Non sono pochi, per una rubrica di un settimanale. L’esordio fu nel dicembre 2013, grazie ad Alberto Margoni,
Sono felice per Miguel Àngel. L’ho conosciuto nella sua Buenos Aires. Era il 2014 e sembra già passata una vita.