
ALLA SCUOLA DI POLITICA DELLA RIVISTA “IL REGNO”
È stato un piacere essere chiamato a intervenire alla scuola di formazione politica a Camaldoli (Arezzo), organizzata dalla prestigiosa rivista “Il Regno”.
È stato un piacere essere chiamato a intervenire alla scuola di formazione politica a Camaldoli (Arezzo), organizzata dalla prestigiosa rivista “Il Regno”.
Cari ragazzi, inizia l’anno scolastico e io, da insegnante, vi auguro una buona ricreazione. Sono serissimo: mi piace davvero da matti la parola “ricreazione”, e
Da insegnante di religione, giro generalmente alla larga da alcune delle accuse più polemiche che vengono mosse contro la stessa ora di religione. Certo, spesso
Trovo molto interessanti le riflessioni di Andrea Gironda, insegnante di religione, sul mondo della scuola. Una delle ultime, scritte per Bibbiagiovane, riguarda le biblioteche scolastiche.
C’è chi dice no, come canta Vasco Rossi. Pietro, 7 anni, ha detto no. Alla maestra o, più precisamente, alla domanda di un esercizio.
Non so chi l’abbia scritto, ma di certo ho incrociato il suo sguardo. È una bambina di terza elementare di una scuola emiliana nella quale
Era il 2000, e il passaggio di millennio si fece sentire anche sui banchi: dalla scuola media delle suore mi ritrovai al liceo, di colpo,
Nel gruppo Facebook “Giosuè: educatori e insegnanti di religione in rete” (a proposito: se volete, entrate qui, vi aspettiamo!) ci siamo confrontati sui lavoretti di
Quasi 60mila condivisioni in dieci giorni, e articoli sui giornali nazionali. Il compito di matematica di un bimbo argentino di 7 anni è stato ripreso